Visto per gli Stati Uniti dopo un viaggio a Cuba: guida completa

Visto per gli Stati Uniti dopo un viaggio a Cuba

 

Se hai visitato l’isola più grande dei Caraibi dopo il 12 gennaio 2021 e desideri richiedere un visto per gli Stati Uniti dopo un viaggio a Cuba, anche solo per effettuare uno scalo, devi richiedere un visto B1/B2. Questo visto è necessario perché la permanenza a Cuba dopo tale data preclude la possibilità di ottenere l’ESTA. Tranquillo/a, se hai viaggiato a Cuba prima dell’11 gennaio 2021, puoi ancora richiedere l’ESTA normalmente 😉

Quale visto richiedere per gli Stati Uniti dopo un viaggio a Cuba?

Devi richiedere il visto B1/B2, classificato come TEMP. BUSINESS OR PLEASURE VISITOR (B), con la specifica BUSINESS OR TOURISM (TEMPORARY VISITOR) (B1/B2). Questo visto consente di entrare negli Stati Uniti per motivi di lavoro temporaneo o turismo.

 

Procedura per ottenere il visto B1/B2

Passo 1 per richiedere il visto per gli Stati Uniti dopo un viaggio a Cuba: Compilazione del modulo DS-160

Il primo passo per ottenere il visto per gli Stati Uniti dopo un viaggio a Cuba è compilare il modulo DS-160 online. Questo modulo è disponibile sul sito ufficiale del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti. La compilazione richiede attenzione perché tutte le informazioni devono essere corrette e complete.

  • Informazioni personali: nome, cognome, data di nascita, nazionalità, indirizzo e numero di telefono.
  • Dettagli del viaggio: motivo del viaggio, durata prevista del soggiorno e città di destinazione.
  • Contatto americano: è obbligatorio indicare un contatto negli Stati Uniti. Può essere un amico, un familiare o l’agenzia di viaggi con cui ti stai organizzando.
  • Esperienze di viaggio precedenti: devi dichiarare gli altri Paesi che hai visitato negli ultimi 5 anni, inclusa Cuba.

Attenzione: Il sito può bloccarsi durante la compilazione. Se accade, è sufficiente effettuare nuovamente l’accesso. Lo so, è esasperante, ma almeno il modulo salva automaticamente i dati inseriti fino a quel momento.

 

Passo 2 per richiedere il visto per gli Stati Uniti dopo un viaggio a Cuba: Registrazione sul portale ufficiale

Dopo aver completato il modulo DS-160, il secondo passo è registrarsi sul portale ufficiale per la richiesta del visto.

  • Clicca su “Ho compilato il modulo di richiesta di Visto Non-Immigrante per gli Stati Uniti (DS-160) e devo fare domanda di visto.”
  • Completa la registrazione inserendo i tuoi dati personali e l’ID del modulo DS-160.
  • Riceverai un’e-mail con un link per attivare l’account.

Una volta registrato/a, potrai:

  • Prenotare l’appuntamento per l’intervista presso l’Ambasciata o il Consolato statunitense (Roma, Milano, Firenze o Napoli).
  • Pagare la tassa per la richiesta del visto (MRV fee). Si tratta di circa 175€
  • Ottenere informazioni dettagliate sui documenti da presentare il giorno dell’intervista.

Passo 3 per richiedere il visto per gli Stati Uniti dopo un viaggio a Cuba: Prenotazione dell’appuntamento presso l’Ambasciata

Dopo che il pagamento della tassa MRV è stato registrato, puoi prenotare l’appuntamento per il colloquio consolare accedendo al sito del Passo 2. In Italia, puoi scegliere tra le sedi di Roma, Milano, Firenze e Napoli. Tieni presente che i tempi di attesa possono essere lunghi, arrivando fino a due mesi, quindi ti consiglio di prenotare con largo anticipo.

Come richiedere un appuntamento urgente per il visto USA

Se hai necessità di anticipare il colloquio, puoi richiedere un appuntamento urgente cliccando su “Request Expedite” nella tua area riservata, accanto all’icona dell’aereo. Ti verrà richiesto di specificare i motivi dell’urgenza e dovrai attendere la risposta dell’Ambasciata. Tuttavia, anche in caso di approvazione, i tempi di attesa possono essere di almeno due settimane.

Passo 4 per richiedere il visto per gli Stati Uniti dopo un viaggio a Cuba: Colloquio presso l’Ambasciata

Dopo aver prenotato l’appuntamento, devi prepararti per l’intervista. Il giorno dell’appuntamento, devi presentarti presso la sede selezionata. Io sono arrivata in anticipo e c’era già fila!

Porta con te i seguenti documenti:

  • Passaporto: Deve essere valido per almeno sei mesi oltre la durata prevista del soggiorno negli Stati Uniti. Consulta l’elenco dei Paesi esenti dalla regola dei sei mesi qui.
  • Conferma del modulo DS-160: Stampa la pagina di conferma con il codice a barre.
  • Prova del pagamento della tassa MRV: La ricevuta di pagamento è obbligatoria.
  • 4 fototessere  a colori di 5 x 5 cm (2 x 2 pollici) scattata negli ultimi 6 mesi, conformi alle linee guida ufficiali. Consulta le linee guida fotografiche qui.
  • Conferma dell’appuntamento ottenuta dopo la prenotazione sul portale.

Se viaggi per cure mediche, aggiungi:

  • Diagnosi medica di un medico locale.
  • Lettera di un medico o struttura medica statunitense con dettagli sulla terapia e relativi costi.
  • Prova della copertura finanziaria tramite documentazione bancaria o dichiarazioni dei redditi.

Prima di entrare in Ambasciata ti verrà chiesto di lasciare tutte le apparecchiature elettroniche, compreso il telefono che dovrà essere spento. Puoi recuperare tutto una volta finita l’intervista.

Durante il colloquio, il funzionario consolare potrebbe farti domande aggiuntive per verificare lo scopo del viaggio, i tuoi legami con il Paese di origine e la tua situazione finanziaria. A me hanno chiesto solo quando sono stata a Cuba e perché e informazioni sul mio viaggio negli Stati Uniti. Non avendo un viaggio in programma ho solo detto che vorrei andare ma non so quando. Non mi hanno fatto nessun’altra domanda! L’unico consiglio che ti do è di rispondere in modo chiaro e sincero. La durata dell’intervista varia, ma in genere non supera i 30 minuti. Io in 20 minuti ero già fuori con il visto approvato!

 

Passo 5 per richiedere il visto per gli Stati Uniti dopo un viaggio a Cuba: Ritiro del passaporto con il visto

Dopo il colloquio, il funzionario consolare deciderà se approvare o negare il visto. Se il visto viene approvato, dovrai attendere circa 7-10 giorni lavorativi per ricevere il passaporto con il visto. Puoi scegliere di riceverlo comodamente a casa tramite corriere (costa 35€) oppure ritirarlo presso una sede DHL. La scelta della modalità di consegna deve essere effettuata al momento della prenotazione dell’appuntamento. A me è arrivato a casa dopo 6 giorni.

 

Conclusione

Richiedere un visto per gli Stati Uniti dopo un viaggio a Cuba può sembrare complesso, ma seguendo questi passaggi sarà più semplice ottenere l’approvazione. Assicurati di avere tutti i documenti necessari, compila i moduli con attenzione e prenota l’appuntamento per l’intervista il prima possibile. Una corretta preparazione aumenterà le tue possibilità di successo.

 

Importante: Prima di partire, ricordati di stipulare un’assicurazione sanitaria per viaggiare in sicurezza. Io da anni mi affido a Heymondo e mi trovo benissimo! Accedendo da questo link, ottieni in automatico il 10% di sconto (link affiliato).

Buon viaggio!

 

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.